Giornata Nazionale della Chiocciola
29 maggio, giovedì

Fatti interessanti sulle lumache
Le lumache sono molluschi che si trovano sia sulla terraferma che in acqua. Si muovono lentamente lasciando una scia viscosa che le aiuta a scivolare sulle superfici. Il loro guscio funge sia da casa che da protezione contro i predatori e gli ambienti ostili. A seconda della specie, le lumache possono essere erbivore, carnivore o onnivore.
Le lumache sono anche note per la loro capacità di rigenerazione e per la loro straordinaria resistenza: alcune specie riescono a sopravvivere alla siccità entrando in uno stato di letargo, mentre altre vivono nelle profondità degli oceani.
Come si celebra
La Giornata Nazionale della Lumaca è una festa non ufficiale che può essere un’occasione per osservazioni, creatività e apprendimento. In questa giornata:
* Si organizzano attività per bambini nelle scuole e nei centri naturalistici dedicate alle lumache
* Si svolgono passeggiate e osservazioni delle lumache nei giardini e nei parchi
* Musei e giardini botanici offrono informazioni sull’anatomia, l’habitat e le specie di lumache
* Gli appassionati di lumache condividono foto e storie sui social network
* Alcuni ristoranti propongono piatti a base di lumache (escargot) come parte della tradizione culinaria
Significato della festa
La Giornata Nazionale della Lumaca è un’occasione per mettere in luce questi abitanti spesso poco visibili ma importanti del nostro pianeta. Le lumache svolgono un ruolo negli ecosistemi partecipando alla decomposizione della materia organica e al riciclo del suolo. Inoltre, ispirano artisti, biologi e chi apprezza un ritmo di vita più lento. Questa giornata ricorda che anche le creature più piccole meritano rispetto e studio.